PERCHE' VISUAL BRANDING
​
Un brand ha bisogno di comunicare la sua personalità, di creare riconoscibilità e memorabilità per il suo target.
Il visual branding ha lo scopo di illustrare mission, vision e valori tramite elementi visuali, in questo caso offline. E' un processo strategico attuato per argomentare in modo coerente l'identità del brand.
Il punto di partenza è l'analisi del brand, del suo posizionamento, del target e delle caratteristiche ambientali per attuare una strategia visiva coerente nello spazio e nel tempo, differenziante e personalizzata.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
PERCHE' ALCUNI BRAND DEVONO ESSERE RICONOSCIBILI ATTRAVERSO UN LUOGO FISICO CHE SIA UNA DESTINATION.
Per la maggior parte dei brand, il luogo di vendita è un elemento distintivo fondamentale per consolidare il rapporto con il proprio target.
Quando il luogo fisico di vendita, attraverso strategie di visual branding, diventa un'estensione fisica del brand nel quale il cliente si riconosce e nel quale trova coerenza trai propri valori e quelli proposti , la location diventa DESTINATION. Qui, il target è selezionato e affezionato in quanto dimostra una maggiore volontà d' interazione verso il brand che vuole differenziarsi dalla concorrenza e fondare la sua proposta su qualità che vanno ben oltre il semplice prodotto e la facilità nella reperibilità di tale prodotto.
Una DESTINATION è legata ai valori del brand, è coerente con la strategia comunicativa, concorde con le aspettative del target e difficilmente replicabile e paragonabile.
​
VISUAL MERCHANDISING
​
IL VISUAL MERCHANDISING spiega come presentare i prodotti nel modo migliore per attirare ed emozionare, aiutando il BRAND a mostrarsi al meglio e a rendere felice il cliente. Conoscere correttamente le regole del visual merchandising e usarle consapevolmente nell'esposizione, serve soprattutto ad ATTIRARE lo sguardo del cliente, ad accendere in lui il DESIDERIO e ad innescare l'ACQUISTO D'IMPULSO, cioè quell'acquisto che lo rende felice perché nella sua mente ha fatto un buon affare, ha soddisfatto non solo un bisogno ma anche un desiderio.
​
Il visual merchandising si occupa dell'esposizione del prodotto ma anche delle strutture espositive, dei percorsi e di tutti li elementi che aiutano il brand a gestire il comportamento del cliente in modo consapevole, guidando le sue scelte d'acquisto.
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​
​